top of page

MICOTERAPIA: guarire con i funghi medicinali

La Micoterapia è la scienza che utilizza i funghi per migliorare la salute dell’uomo.


Nella Medicina Tradizionale Cinese è da secoli che si fa largo impiego dei funghi per prevenire e curare le malattia, tuttavia è solo da una ventina


Micoterapia: i funghi medicinali
Micoterapia: i funghi medicinali

di anni che il “mondo scientifico” si è reso conto che i funghi possono essere alleati dell’organismo e li ha configurati in una vera e propria cura. Il merito va ad alcuni ricercatori americani e giapponesi che, dopo aver scoperto che l’utilizzo dei funghi è il segreto di alcune tra le popolazioni più sane e longeve del pianeta, hanno messo a punto questa metodica.


I funghi sono creature viventi affascinanti e misteriose. Essi fanno parte di un Regno naturale a parte, intermedio tra quello Animale e quello Vegetale, essenziale per la vita di entrambi.

Essi appaiono improvvisamente, dopo una giornata di pioggia o di umidità intensa, si sviluppano anche enormemente ed altrettanto rapidamente scompaiono. Si tratta di piante nascoste molto attive e praticamente immortali. Proprio per le loro proprietà sia positive che negative i funghi ci hanno da sempre affascinato.



I funghi sono molto più simili all’uomo delle piante e delle alghe. Queste ultime infatti per vivere hanno bisogno di anidride carbonica, acqua e luce che usano come carburante; al contrario i funghi, esattamente come l’uomo, per vivere hanno bisogno di ossigeno ed eliminano anidride carbonica.

Nei processi vitali come il funzionamento delle difese immunitarie, la depurazione del fegato e l’eliminazione renale dei liquidi, i funghi hanno un’efficienza altissima.

L’averne scoperto negli ultimi anni le strabilianti proprietà terapeutiche ha stimolato enormemente le ricerche, soprattutto in ambito clinico. In realtà in Oriente, a differenza di quanto accade qui in Occidente, il fungo è ritenuto da sempre un prezioso complemento terapeutico all’ alimentazione.


L’alimento deve nutrire ma anche curare ed il fungo è il complemento alimentare per eccellenza.

I funghi spesso vivono in un ambiente naturale molto ostile e sono sensibilissimi ai cambiamenti climatici. Per sopravvivere producono numerose sostanze tra cui antibiotici, vitamine del gruppo D e B ed accumulano preziosi oligoelementi. Tutte queste sostanze possono essere usate per stimolare le difese anche degli esseri umani che pure devono lottare per la sopravvivenza in un ambiente spesso ostile dal punto di vista chimico e microbico.

Pur possedendo tutti delle proprietà comuni, ogni fungo, a seconda della famiglia di appartenenza ha, in relazione alla sua composizione chimica, un’attività farmacologica diversa. Tutti i funghi quindi sono ricchi di oligoelementi, vitamine e sostanze immunostimolanti in generale ma ognuno di essi ha delle peculiarità.


Il comune COPRINUS dei nostri prati, ad esempio, accumula nella sua struttura il raro minerale Vanadio, prezioso rimedio antidiabetico.


Il REISHI è chiamato in Estremo Oriente “il fungo dell’immortalità” per le sue straordinarie proprietà terapeutiche a livello cardiopolmonare ed immunologico.


Il piccolo fungo CORDYCEPS cresce a 4000 metri di altezza sull’altipiano del Tibet ed è da sempre ricercatissimo per le sue proprietà toniche che si manifestano a livello muscolare, immunologico e sessuale.


I funghi terapeutici non hanno nulla a che fare con i funghi velenosi; sono stati scelti, in accordo con una millenaria tradizione, tra i più comuni funghi consumati nel mondo.

Le proprietà terapeutiche dei funghi possono essere sfruttate consumandoli come cibo, in via preventiva, o assumendoli sotto forma di estratti o compresse, a scopo terapeutico.

Sono particolarmente indicati nel trattamento di patologie metaboliche quali diabete ed ipercolesterolemia in generale, ma anche nella Sindrome Metabolica, condizione oggi frequentissima correlata a sedentarietà, obesità e premessa di molte altre patologie.


La Micoterapia non è indicata a chi vuole tutto e subito: serve del tempo perché il rimedio e l’organismo entrino in sinergia e inizino a “collaborare”, ricreando equilibrio, salute e benessere.

I funghi sono molto potenti ed efficaci sia da soli che in sinergia tra loro proprio perché le loro associazioni moltiplicano le azioni positive sulle cause e sui sintomi di svariate malattie.

 

Comments


In Evidenza
Post Recenti
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page